Gabry Ponte, con la sua “Tutta l’Italia” è riuscito a portare San Marino alla Finalissima dell’Eurovision Song Contest 2025 di sabato 17 maggio. Un’atmosfera molto positiva, soprattutto tra i vari italiani presenti in gara:

“Sì è vero che c’è molta Italia quest’anno. Sono molto felice e sono fan da un bel pezzo di Lucio Corsi. Quando l’ho incontrato l’altro ieri per la prima volta, abbiamo chiacchierato e mi sono trovato davanti un ragazzo molto dolce e molto carino. Spero che l’Italia vada bene quest’anno perché sia il mio pezzo che quello di Corsi offrono uno specchio ampio dell’offerta del nostro Paese. Il mio pezzo è più leggero fa venire voglia di ballare e divertirsi, ‘Volevo essere un duro’ rappresenta la tradizione del cantautorato italiano. Credo che già così sia una bella vittoria per tutti. Se devo escludere Lucio Corsi faccio il tifo per l’Albania (Shkodra Elektronike con “Zjerm”, ndr) perché sono due ragazzi italiani, ci siamo conosciuti e poi credo che la loro esibizione sia molto bella”.

Per quanto riguarda la sua canzone “Tutta l’Italia”, Gabry Ponte racconta:

“La canzone è cresciuta con il tempo. Ricordo i primi tempi che qui la gente rimaneva un po spaesata per il testo in italiano, magari non era di facile comprensione. Ultimamente però ho visto che per le strade di Basilea, anche durante la parata che abbiamo fatto l’altro giorno, c’erano migliaia di ragazzi che cantavano il ritornello. Quindi direi che ci sono degli ottimi riscontri anche da parte di altri Paesi. Speriamo bene”.