Nel panorama del cinema comico italiano, Attila flagello di Dio (1982) occupa un posto particolare: un film grottesco, dissacrante e assolutamente fuori dagli schemi, che ha conquistato negli anni lo status di cult grazie alla sua comicità surreale e all’indimenticabile interpretazione di Diego Abatantuono. Oggi, grazie a Mustang Entertainment, questa pellicola torna finalmente disponibile in una nuova edizione Blu-ray, offrendo al pubblico un’occasione imperdibile per riscoprirla in alta definizione.

Diretto da Castellano e Pipolo, Attila flagello di Dio è una farsa storica ambientata nel V secolo, ma con evidenti riferimenti satirici all’Italia contemporanea dell’epoca. Diego Abatantuono interpreta un Attila decisamente atipico: rozzo, ignorante e spesso involontariamente esilarante, ma in fondo più umano dei suoi avversari. La sua marcia su Roma diventa così una parabola comica sulla politica, la religione e i vizi di un popolo in decadenza.

Il film è ricco di gag demenziali, dialoghi nonsense e trovate visive che, pur apparendo datate a una prima visione, rappresentano uno spaccato ironico di un periodo storico e culturale molto specifico. Accanto ad Abatantuono troviamo attori come Rita Rusic, Angelo Infanti e Franca Mantelli, in una carrellata di personaggi caricaturali che arricchiscono il tono farsesco del film.

L’edizione Blu-ray di Mustang

La nuova edizione Blu-ray curata da Mustang Entertainment è pensata per gli appassionati del cinema di genere italiano e i collezionisti. Rimasterizzato in alta definizione, il film viene presentato nel formato corretto (1.85:1), con una resa visiva nettamente superiore rispetto alle precedenti edizioni in VHS e DVD.

Tra i contenuti extra, se presenti, si segnalano: 

Sottotioli esclusivi in “Sbabbaro”
“Ardarico e oltre” l’epico viaggio di Diego Abatantuono nel cinema
“L’ultimo urlo barbarico del cinema comico italiano”: incontro con Steve Della Casa