L’attore australiano è morto a 56 anni dopo una battaglia privata contro il cancro
Clearwater (Florida), 2 luglio 2025 – Il mondo dello spettacolo piange Julian McMahon, celebre attore australiano conosciuto per i suoi ruoli iconici in serie cult come Nip/Tuck, Streghe (Charmed) e nei film Fantastic Four. L’attore si è spento a soli 56 anni dopo una lunga ma riservata battaglia contro il cancro.
A dare la notizia è stata la moglie Kelly McMahon, in un commovente comunicato:
“Julian amava la vita. Amava la sua famiglia. Amava i suoi amici. Amava il suo lavoro e amava i suoi fan. Ha lottato con forza e riservatezza, come era nel suo carattere, fino all’ultimo.”
Julian McMahon era nato a Sydney il 27 luglio 1968, figlio dell’ex Primo Ministro australiano Sir William McMahon. Dopo una breve carriera da modello, iniziò a recitare nelle soap australiane The Power, The Passion e Home and Away, ma il successo internazionale arrivò negli anni ’90 con la serie americana Another World.
Dal 1996 al 2000, fu protagonista del crime drama Profiler, ma fu nel 2000 che conquistò definitivamente il pubblico con il ruolo del demone redento Cole Turner in Streghe. Il personaggio divenne uno dei più amati della serie, tanto da comparire per ben quattro stagioni.
Nel 2003 arrivò il ruolo che segnò la sua carriera: il carismatico chirurgo plastico Christian Troy in Nip/Tuck, serie rivoluzionaria di Ryan Murphy, per la quale ricevette una candidatura al Golden Globe.
Streghe, Rose McGowan e Holly Marie Combs ricordano McMahon: “Eri geniale e talentuoso”
Anche sul grande schermo: il Dottor Destino
Julian McMahon ha recitato anche in diversi film hollywoodiani. Il più celebre è Fantastic Four (2005) e il suo sequel Rise of the Silver Surfer (2007), dove ha interpretato il temibile Dottor Destino (Dr. Doom), antagonista storico della Marvel.
Tra gli altri film ricordiamo Premonition al fianco di Sandra Bullock, Faces in the Crowd con Milla Jovovich, Red (2010) e l’ultima sua apparizione cinematografica in The Surfer (2024), con Nicolas Cage.
Commenti recenti