Carlo Conti registra numeri pazzeschi per il suo esordio alla conduzione del Festival di Sanremo: 12.180.000 spettatori, con il 65,3% di share. Nel computo totale, 2 milioni di spettatori in più rispetto allo scorso anno.

Nella serata di ieri, su Rai1 la prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha interessato 13.029.000 spettatori pari al 51.68% di share nell’anteprima Sanremo Start dalle 20:41 alle 21:10, 15.713.000 spettatori pari al 63.61% nella prima parte in onda dalle 21:15 alle 23:26, 7.992.000 spettatori pari al 68.71% nella seconda parte in onda dalle 23:30 all’1:20 (gli ascolti story della prima serata, quello che accadeva un anno fa, pagelle prima serata, la diretta minuto per minuto).

In total audience la serata ha ottenuto 13.327.000 (51.88%), con Sanremo Start, 16.199.000 spettatori (63.68%), nella prima parte, e 8.322.000 spettatori (69.25%), nella seconda parte (tra poco il dettaglio, il confronto con total audience dello scorso anno). Il TG1 delle 23:59 ha raccolto 9.290.000 spettatori e il 66.11%.

C’è da sottolineare che da quest’anno è cambiato il sistema di rilevazione dei dati degli ascolti, con l’introduzione a dicembre 2024 della Total Audience da parte di Auditel. In sostanza, le rilevazioni non tengono più soltanto conto degli spettatori della tv tradizionale, ma anche di coloro che guardano i programmi su dispositivi mobile, sulla smart tv e piattaforme di streaming online come RaiPlay. Una necessità visti ormai i diversi modo di fruizione del Festival così come di tutte le altre realtà televisive.

Ecco nello specifico il riassunto dei dati relativi alle diverse fasce orarie:

Sanremo Start (20:41 – 21:10): 13.029.000 spettatori con il 51,68% di share
Prima parte (21:15 – 23:26): 15.713.000 spettatori con il 63,61% di share
Seconda parte (23:30 – 1:20): 7.992.000 spettatori con il 68,71% di share